Fisioterapia
Terapia manuale a Vicenza
FISIOTERAPIA
Per risolvere il dolore e la difficoltà di movimento.
La fisioterapia agisce nella prevenzione e riabilitazione dei disturbi del movimento.
Per farlo utilizza la terapia manuale, l’esercizio terapeutico e propone al paziente esperienze motorie che nascono dall’ascolto e dalla percezione del proprio corpo che si muove.
Il primo incontro con il paziente è un momento fondamentale per tutto il percorso di cura e riabilitazione. Il fisioterapista ne ascolta la storia per raccoglie tutte le informazioni cliniche necessarie e “ascolta” con cura e attenzione quello che il corpo del paziente racconta: le limitazioni del movimento, le rigidità, le tensioni, il dolore.
Dopo un’accurata valutazione della situazione fisica e motoria, assieme al paziente costruisce il programma di riabilitazione , gli obiettivi e il percorso che dovranno fare per raggiungerli.
GIANMARCO VELLER
Fisioterapista
Essere fisioterapista per me significa prendersi cura del paziente in tutti i suoi aspetti. Il mio obbiettivo è promuovere la riabilitazione personale, sociale e professionale delle persone e migliorare la qualità della loro vita.
SPECIALE SOCIETA’ SPORTIVE
Possibilità di tariffe convenzionate per i tesserati e i componenti del nucleo familiare.
Per informazioni contattare la segreteria tel 345 513971
Società Convenzionate: GS ANTARES Vicenza
VALUTAZIONE INIZIALE GRATUITA
RIABILITAZIONE
Per problemi acuti :Per risolvere gli esiti di interventi chirurgici come la ricostruzione dei legamenti o la protesi d’anca o di traumi e distorsioni specie per chi pratica attività sportiva.
Per dolori cronici : Per controllare i dolori e le limitazioni funzionali in caso di scoliosi, artrosi, dolori lombari e cervicali, periartriti, sindrome del tunnel carpale e altre patologie croniche.
Posturale: per i disturbi della colonna vertebrale, i difetti di postura , anomalie respiratorie patologie legate alla pratica sportiva anche agonistica
Rieducazione neuromotoria : per i disturbi neurologici come gli esiti di ictus, i traumi midollari, le sindromi di Parkinson, la sclerosi multipla e per le diverse forme di distrofia muscolare.
SERVIZI PARTICOLARI
Linfodrenaggio. Massaggio dolce per ridurre gli edemi (gonfiori) dopo interventi chirurgici, in particolare dopo le asportazioni di linfonodi e mastectomie.
Trattamento dei disturbi Cranio-Mandibolari. Manovre manuali ed esercizi di coordinazione muscolare per chi soffre di scrosci o dolori durante l’apertura/chiusura della bocca, emicrania di tipo tensivo, dolori cervicali, disturbi della postura.
Supporto all’attività sportiva con bendaggio funzionale, kinesiotape, massaggio terapeutico
Fisioterapia domiciliare in tutte quelle situazioni in cui non è possibile spostarsi per accedere al servizio.
Mi muovo, dunque sono
VANTAGGI
Un percorso ben strutturato di fisioterapia può
- Risolvere il dolore e la limitazione del movimento dopo un intervento ortopedico o dopo un trauma
- Recuperare una postura migliore e più equilibrata
- Rinforzare e proteggere le articolazioni deboli dalle distorsioni
- Sciogliere contratture muscolari
- Controllare e ridurre il dolore cronico
Vuoi saperne di più?
Scopri dove siamo e contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande e trovare la soluzione più giusta per te!