Formazione per insegnanti, genitori, educatori.
Corsi di Formazione per la scuola a Vicenza
Percorsi di formazione
Per genitori, insegnanti, educatori.
Educazione e formazione viaggiano assieme. Con la prima si lavora per “trarre fuori” dalle persone le loro qualità, con la seconda le si conduce ad una maturità intellettuale e morale. L’una è legata all’altra, entrambe rivolte alla Persona e alla sua crescita.
La metodologia degli incontri proposti è sempre attiva, esperienziale e partecipativa.
CATERINA CARMUCCI
Educatrice professionale e pedagogista, responsabile area formazione.
Ho esperienza in corsi e percorsi :
- per minori e giovani sulle tecniche e i metodi per uno studio efficace
- per insegnanti della scuola primaria e secondaria sul metodo di studio
- sulle competenze pedagogiche per studenti universitari tutor
- per genitori e adulti
ATTIVITA’
-
Percorsi di gruppo
-
Serate a tema
-
Corsi
-
Workshop
INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO
MOTIV-ARTI: L’arte di motivarti per motivare. Laboratorio di 12 ore (4 incontri da 3 ore ciascuno)sulla motivazione. Modalità partecipativa, creativa ed esperienziale attraverso laboratori di attività espressive: espressivo-musicali, con riferimento ai principi della Musicoterapia psicodinamica relazionale, simulazioni di role playing, storytelling, cooperative learning, learning by doing, pratiche espressivo teatrali ed altri strumenti propri dell’educazione non formale.
Le Sfumature Della Diversità. Laboratorio di 12 ore (4 incontri da 3 ore ciascuno) con momenti di confronto sulla diversità, sull’integrazione e sulla ricerca di buone prassi da adottare nella gestione della quotidianità scolastica.PER INSEGNANTI
SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIA
Canali relazionali tra materiali artistici e musicali. Percorso di 10 ore nel fine settimana, con pranzo incluso, in cui prendere confidenza con il canale non verbale e con materiali sonori da utilizzare nella quotidianità scolastica.
STRUMENTI ALTERNATIVI PER LA DISABILITA’
Elementi di Musicoterapia nel lavoro a scuola con i minori disabili. Percorso di 10 ore nel finesettimana, con pranzo incluso, per sperimentare l’applicabilità della Musicoterapia in ambiente scolastico.
INCONTRI
Serate condotte con metodologia attiva, esperienziale e partecipativa dedicate ai temi
- dello sviluppo : autonomia, regole, infanzia e adolescenza, la disabilità
- delle relazioni familiari ruolo genitoriale, la salute della coppia con figli, il ruolo dei nonni.
- dell’educazione le regole, i confini, le crisi adolescenziali
- della scuola come gestire i compiti a casa, una buona alleanza genitori – insegnanti, le difficoltà di apprendimento
Per un elenco più dettagliato scarica il volantino.
Dimmi e io dimentico; mostrami e io ricordo; coinvolgimi e io imparo.
Vuoi saperne di più?
Scopri dove siamo e contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande e trovare la soluzione più giusta per te!