Stimolazione cognitiva
Stimolazione e riabilitazione cognitiva a Vicenza
LA STIMOLAZIONE COGNITIVA
Potenziamento di memoria concentrazione e attenzione .
DOTTORE HO PROBLEMI DI MEMORIA…COSA POSSO FARE?
La prima cosa da fare è fare una valutazione neuropsicologica con un esperto in neuropsicologia clinica.
La valutazione consiste nella somministrazione di test per valutare:
- deficit del linguaggio
- della percezione visiva e spaziale
- della memoria
- dell’attenzione
- delle funzioni esecutive
- del ragionamento
- della programmazione e realizzazione del comportamento motorio e dell’azione complessa .
Spesso è utile completare successivamente il quadro con una valutazione neurologica.
COSA POSSO FARE PER NON PEGGIORARE?
E’ possibile e utile fare un ciclo di training di stimolazione cognitiva, cioè un percorso specifico costruito sulla persona e sulle sue difficoltà cognitive con lo scopo di allenare le funzioni cognitive più deboli.
In questo modo sarà possibile apprendere nuove strategie per far fronte alle difficoltà, aumentando in questo modo anche il benessere personale.
QUANTO DURA?
Di solito, nel caso in cui il paziente desideri fare un percorso individuale, i cicli sono di 12 sedute di un’ora circa ciascuna a cadenza settimanale.
ELENA SANSON
Psicologa
Creare un percorso personale per chi ha disturbi cognitivi (memoria, attenzione….) in un momento particolare della sua esistenza, o aiutare un adolescente a conoscersi meglio con l’orientamento sono gli obiettivi principali del mio lavoro
Presso Alinsieme mi occupo di valutazioni cognitive, stimolazione e riabilitazione cognitiva per adulti e anziani e valutazioni di orientamento scolastico.
Per chi ha bisogno di migliorare la propria capacità di
- concentrazione
- attenzione
- memoria
RIABILITAZIONE COGNITIVA
Si rivolge a pazienti con decadimento cognitivo lieve o moderato, pazienti con conseguenze da danni neurologici come ictus o traumi cranici.
La stimolazione e riabilitazione cognitiva consistono in un insieme di tecniche ed esercizi guidati per potenziare memoria, attenzione, linguaggio, ragionamento e concentrazione. In questo modo è possibile migliorare la qualità della vita delle persone insegnando alla mente dei percorsi alternativi per aggirare i circuiti malati o danneggiati.
Ogni percorso è costruito sul singolo paziente e sulle sue specifiche necessità ed è disponibile anche a domicilio. Comprende:
- una valutazione iniziale con un colloquio e dei test per verificare la situazione di partenza, i problemi, ma anche le risorse del paziente
- Si propone un ciclo di riabilitazioneche prevede il lavoro con esercizi e tecniche specifiche per 12 sedute di un’ora ciascuna, una o due volte la settimana.
E’ utile proseguire con un percorso di mantenimento con incontri più diradati nel tempo, utili per non perdere i vantaggi acquisti nel corso della stimolazione cognitiva.
STIMOLAZIONE COGNITIVA CON IL FAMILIARE
Percorsi organizzati per il paziente e il familiare, per insegnare a chi si prende cura del proprio caro tecniche di stimolazione cognitiva da proporre a casa.
CORSI PER I FAMILIARI
Percorso di approfondimento organizzato in 4 incontri di gruppo sui temi :
- la malattia e le varie forme di demenza,
- la relazione con il malato,
- le attività di stimolazione e l’adeguamento dell’ambiente in cui vive il malato
- Orientamento ai servizi sul territorio
Il percorso verrà avviato con un numero minimo di partecipanti. Sono possibili percorsi individuali su richiesta.
Tutte le risorse di cui abbiamo bisogno sono nella mente.
STRATEGIE DA UTILIZZARE SUBITO
- Adattatevi all’ambiente e abbiate sempre nuovi interessi: fate volontariato, partecipate a eventi culturali…
- Mangiate sano e mantenetevi in forma: alcuni alimenti fanno particolarmente bene al nostro cervello (mele, noci, broccoli, mirtilli…) e l’attività fisica favorisce l’attivazione di connessioni tra i neuroni.
- Coltivate le relazioni sociali: la vicinanza delle persone a voi care e i sentimenti di amore e amicizia scaldano il cuore e stimolano anche le connessioni tra le cellule del cervello.
- Allenate la mente, avete una grande riserva cerebrale da sfruttare!
Vuoi saperne di più?
Scopri dove siamo e contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande e trovare la soluzione più giusta per te!