La palestra della mente

Esercizi per la mente a Vicenza

LA PALESTRA DELLA MENTE

Ginnastica per la mente, benessere per la persona.

E’ POSSIBILE MANTENERE IN FORMA ATTENZIONE, CONCENTRAZIONE E MEMORIA?

La risposta è SI’!

Con la ginnastica per la mente, cioè con esercizi specifici che riescono a stimolare memoria, attenzione e concentrazione e si definiscono “stimolazione cognitiva”.

Come funziona? Le capacità della nostra mente sono legate alla quantità di connessioni che riusciamo a sviluppare e mantenere nel tempo tra le cellule del cervello. Se non le utilizziamo quotidianamente, un po’ alla volta questi percorsi si indeboliscono e quando ci servono rispondono in modo meno pronto ed efficace. Come i muscoli e le articolazioni, che perdono tono ed elasticità con l’avanzare dell’età, anche le connessioni cerebrali perdono un po’alla volta la loro efficacia se non le manteniamo allenate.

Generalmente questa ginnastica per la mente, o stimolazione cognitiva, può essere svolta anche individualmente, ma se si fa in gruppo l’efficacia è maggiore. Il gruppo stimola il dialogo e il confronto delle idee, favorisce l’aggregazione e crea un clima piacevole, divertente dove buone relazioni generano benessere per tutti. Si tratta di un programma di allenamento, il cosiddetto training cognitivo, che comprende diversi esercizi  per imparare tecniche di memoria e di concentrazione, strategie per ricordare eventi e appuntamenti utilizzando anche liste, calendari e agende. E valorizza anche alcuni giochi molto familiari, come il gioco delle carte e le parole crociate.

Esistono numerosi studi che dimostrano che allenare il cervello lo mantiene ‘giovane’ e attivo più a lungo, riduce il rischio di andare incontro al declino cognitivo come l’Alzheimer e aumenta lo stato di benessere generale. Usato come prevenzione, è un vero allenamento, al pari di quello che facciamo in palestra per il nostro fisico. In gruppo, si allena la mente con esercizi mirati a stimolare tutte le funzioni del nostro cervello, ragionamento, memoria, linguaggio, attenzione. Chi lo ha provato, sa che la palestra della mente migliora il benessere, la stima di sè e naturalmente le funzioni cognitive

ELENA SANSON

Psicologa

Creare un percorso personale per chi ha disturbi cognitivi (memoria, attenzione….) in un momento particolare della sua esistenza, o aiutare un adolescente a conoscersi meglio con l’orientamento sono gli obiettivi principali del mio lavoro

Presso Alinsieme mi occupo di valutazioni cognitive, stimolazione e riabilitazione cognitiva per adulti e anziani e valutazioni di orientamento scolastico.

SCOPRI DI PIÙ

Per informazioni e contatti:

segreteria@alinsiemecoop.orgcell 345 5139791

Il nostro cervello è come un muscolo.

VA MANTENUTO IN ESERCIZIO

Le “palestre della mente” :

  • Percorso base. 10 incontri di 1,30 h ciascuno. Per chi vuole iniziare con un allenamento progressivo
  • Percorso avanzato 10 incontri di 1,30 h ciascuno. Per chi ha già buone basi e ama mettersi in gioco
  • Percorso online 10 incontri di 1 h ciascuno accessibili su piattaforma dedicata e accesso con link. Per chi si trova lontano o non può muoversi, ma vuole dedicare un’ora a mettersi in gioco.

Palestre della mente 2024/25 

A breve il calendario aggiornato!

Per info e iscrizioni :
segreteria@alinsiemecoop. org
cell 345 5139791

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.

VANTAGGI

Frequentare una palestra della mente ti aiuterà:

  • ad aumentare la concentrazione.
  • ad esaminare velocemente le informazioni cogliendone gli elementi essenziali
  • a trovare strategie utili per ricordare meglio nella vita di tutti i giorni
  • a riconoscere e utilizzare le tue risorse per risolvere problemi
  • a comunicare e ad ascoltare con più attenzione
  • ad affrontare in modo autonomo compiti di memoria

Vuoi saperne di più?

Scopri dove siamo e contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande e trovare la soluzione più giusta per te!

CONTATTACI