Del prendersi cura della persona e della comunità.
IPAB di Vicenza propone da martedì 5 settembre 2017 un mese di incontri, approfondimenti e confronti attorno a due parole importanti che hanno fatto e fanno parte tutt’ora della sua storia : Dono e Carità.
E’ una proposta per la Comunità di Vicenza, “fatta di persone, organizzazioni profit e nonprofit, e istituzioni, per provare a percorrere alcune nuove “VIE verso il futuro” attraverso l’approfondimento dei Valori fondanti, per solcare alcuni Itinerari sociali, culturali e artistici, e per conoscere e confrontarsi con Esperienze positive e generative per il welfare del domani.”
Un mese di iniziative, che inizieranno il 5 settembre, giornata mondiale della Carità , e si concluderanno il 4 ottobre giornata nazionale del Dono. Obiettivo di IPAB Vicenza è uscire dal consueto approccio al tema del prendersi cura degli altri che guarda soprattutto al “come” per concentrarsi invece sul “perchè”. Per riscoprire i valori che fondano e guidano l’essere e fare comunità.
L’intento è che questa rassegna possa anche diventare un appuntamento costante e atteso per la città di Vicenza e per le persone che la vivono. Un’occasione in cui (ri)trovarsi per un impegno di tutti a “prendersi cura della persona e della comunità”.
Evento d’apertura
Martedì 5 settembre 2017, ore 20,30
Giornata internazionale della Carità indetta dall’ONU
Chiesa di San Giuliano – Corso Padova, 57 – Vicenza
“RIFLESSIONI”
Del prendersi cura: tra senso dell’umano, bisogno della persona e disegno di comunità.
Dialogo con Umberto Curi, filosofo e don Matteo Pasinato, direttore pastorale sociale del lavoro della Diocesi di Vicenza
Introduce: Lucio Turra, Presidente Ipab di Vicenza
Modera: Marta Randon, giornalista
Il programma completo degli incontri sul sito Tra dono e Carità.