Strumenti pratici per gestire le difficoltà della relazione con la persona che soffre di Alzheimer.
Dal 1 settembre 2017 e fino al 31 agosto 2018 ha preso il via la rassegna di eventi ” Le stagioni dell’Alzheimer…e continuiamo a prenderci cura nella città, nelle relazioni e nei sistemi di cura“, promossa dal Coordinamento Alzheimer dell’ULSS 8, dal Comune di Vicenza e dall’ IPAB di Vicenza. Scarica il programma completo.
Esperienze, riflessioni, conversazioni, percorsi, mostre, incontri con l’autore,spettacoli, pensati e organizzati per informare e sensibilizzare familiari, cittadini e tutti coloro che si prendono cura delle persone con demenza.
Quando un nostro familiare si ammala di demenza ci sembra di avere accanto una persona diversa. I suoi comportamenti diventano incomprensibili e in contrasto con la sua personalità. Non sa più spiegarsi e non viene compreso dai familiari, che a loro volta sperimentano momenti di profondo sconforto. Ma occorre ricordare che non è il nostro familiare che ci sta mettendo alla prova, ma la malattia.
La routine quotidiana diventa difficile, quelli che potevano essere momenti di piacere come la doccia, i pasti, il sonno, diventano fonte di frustrazione per il malato che non si sente compreso e di profonda tristezza per il familiare che non sa come gestire le sue reazioni. Questi comportamenti sono la conseguenza di un profondo disagio e di un bisogno che dobbiamo imparare a riconoscere.
Strategie per la quotidianita’
Laboratorio pratico per imparare ad affrontare e gestire le difficoltà quotidiane e la relazione.
Sabato 21 ottobre 2017
dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Circoscrizione 2 – Centro Civico, via E. de Nicola 8 (VI)
Ore 15.00 – 17.00 Laboratorio organizzato e guidato da Veronica Zatti, educatrice professionale ed Elena Sanson, psicologa.Video, lavori di gruppo e scambi interattivi faciliteranno la condivisione delle strategie concrete da attuare quando si è vicini a persone che iniziano ad avere qualche difficoltà
Ore 17.00 – 17.30 confronto e relazione conclusiva.
A seguire buffet con i sapori della tradizione. Evento proposto da Alinsieme cooperativa sociale in collaborazione con i gruppi anziani della Riviera Berica. Evento aperto a tutti. E’ consigliabile prenotare la propria partecipazione.
...e inoltre…
Strategie per la quotidianità
prosegue con altri due incontri di approfondimento: giovedì 26 ottobre e giovedì 2 novembre dalle ore 20.30 alle ore 22.00 presso il Centro Polifunzionale Alinsieme, via Riviera Berica 254. Stesse modalità operative , altri materiali e consigli pratici da “portare a casa”. Costo 10 euro a serata . E’ necessaria la prenotazione.
Settimana della prevenzione
dal 24 al 27 ottobre valutazioni cognitive gratuite presso il Centro Polifunzionale Alinsieme. E’ necessario prenotare l’appuntamento contattando la segreteria: Tel 345 5139791 segreteria@alinsiemecoop.org